Dove ti vesti da marinaio? Ovviamente al VELAFestival!
Vestirsi da marinaio in banchina e non tra le quattro mura di un negozio. Al VELAFestival si può.
Vestirsi da marinaio in banchina e non tra le quattro mura di un negozio. Al VELAFestival si può.
Al VELAFestival arrivano anche Wauquiez con il Centurion 57 e Fora Marine con l'RM 890. Andiamo a vedere da vicino che barche sono
Una storia curiosa quella di Gianin VI, un HR 41 del 1976 resuscitato dal suo armatore che l’aveva trovato abbandonato con una scarpa dentro una padella
Due vere Superstar al VELAFestival: la prima è SuperNikka il Vismara 62 candidato al Velista dell'Anno, la seconda è Mark Mills il suo rinomato progettista
LC 46 di Lostuzzi e GS 43 di Maletto, queste le due imbarcazioni con le quali Grand Soleil parteciperà al VELAFestival 2016
Anche quest’anno i piccoli (e grandi) visitatori potranno salire a bordo della goletta di 30 metri “Pandora” dove sarà possibile partecipare a laboratori di arte marinaresca
Sulla spiaggia più bella di santa Margherita a vostra disposizione per una prova o una lezione ogni tipo di barca aperta, per voi e per i vostri figli. In banchina invece vi aspetta la scuola di marineria, una sotria da veri pirati. E domenica 8 maggio siete invitati ai Watergames. Tranquilli ci mettiamo tutto noi, giubbotti salvagenti compresi.
Popolo delle #plasticfantastic ecco la vostra festa! Sarà l'8 maggio alle 14 nella spettacolare area eventi del VELAfestival. Al tributo delle barche dagli anni '60 al 1995 ci sono personaggi famosi che vi racconteranno tutto sulla Golden Age della vela moderna. Un evento "mitico"!
Per il cantiere di Chioggia Italia Yachts saranno due gli scafi che potrete osservare da vicino in banchina a Santa Margherita: l'Italia 9.98 e il 12.98
Perché Il Vismara V56 è già CULT, ancora prima di essere varato? Perché questa imbarcazione punta a essere lo scafo perfetto, disegnato "su misura". Scoprite come